PROGETTI
GEMMA è l’acronimo di Genoma, Environment, Microbiome e Metabolome in Autism. Si tratta di un ambizioso progetto di ricerca internazionale che si propone di comprendere i meccanismi di sviluppo dell’ASD (Disturbi dello spettro autistico) spiegando i motivi per cui alcuni bambini manifestano autismo e altri no.
Il progetto di ricerca CDGemm (Celiac Disease Genomic Environmental Microbiome and Metabolomic) è uno studio multi-centrico promosso da un team multidisciplinare di dottori e scienziati del Center for Celiac Research and Treatment presso il Mass General Hospital for Children, e il Celiac Program at Harvard Medical School.
NEWS E COMUNICATI
Il ruolo del microbioma nel bilancio tra salute e malattia. (Medicina Integrata)
Predisposizione genetica, stile di vita, prevenzione primaria. La nostra intervista ad Alessio Fasano, direttore del Dipartimento di Gastroenterologia Pediatrica e Nutrizione del Massachusetts General Hospital di Boston La predisposizione [...]
La patogenesi dell’Autismo indagata nella sua interezza. (Pneinews)
A colloquio con Alessio Fasano ideatore del Progetto GEMMA Paola Emilia Cicerone - giornalista scientifica Individuare i meccanismi di base dei disturbi dello spettro autistico. È l’obiettivo di GEMMA (acronimo [...]
XIII GIORNATA DI STUDI S.I.R.P. – SIP – SIPS CAMPANIA INTEGRAZIONI EDINTERDISCIPLINARIETÀ NELLA PROSPETTIVA DEL BENESSERE FISICO E MENTALE DEI PAZIENTI.
03/12/2021 FONDAZIONE EBRIS - SALERNO DESTINATARI DELL'ATTIVITA' FORMATIVA Medico Chirurgo -> Psichiatria, Neurologia, NeuropsichiatriaInfantile, Psicoterapia, Dietistam Educatore Professionale, Infermiere. Psicologia -> Psicologia, Psicoterapia, Tecnico della riabilitazione psichiatrica. ISCRIZIONI Il [...]
Chiusura della mostra itinerante Peopleinmind mercoledì 8 settembre con l’incontro dedicato all’intrinseco e costante rapporto tra arte e scienza.
Un concorso nato con la sua prima edizione nel 2019 per sensibilizzare la popolazione tramite l’arte, sul tema dei disturbi mentali, patologie ancora oggi oggetto di stigma e pregiudizio. L’edizione [...]
PUBBLICAZIONI
Corrigendum: Overcome Chemoresistance: Biophysical and Structural Analysis of Synthetic FHIT-Derived Peptides
A Corrigendum on Overcome Chemoresistance: Biophysical and Structural Analysis of Synthetic FHIT-Derived Peptides by Scala, M. C., Di Micco, S., Lanzillotta, D., Musella, S., Di Sarno, V., Parrino, B., Cascioferro, [...]
Discovery and Optimization of Indoline-Based Compounds as Dual 5-LOX/sEH Inhibitors: In Vitro and In Vivo Anti-Inflammatory Characterization
Abstract The design of multitarget drugs represents a promising strategy in medicinal chemistry and seems particularly suitable for the discovery of anti-inflammatory drugs. Here, we describe the identification of an [...]
Extensive Molecular Dynamics Simulations Disclosed the Stability of mPGES-1 Enzyme and the Structural Role of Glutathione (GSH) Cofactor
Abstract A deep in silico investigation of various microsomal prostaglandin E2 synthase-1 (mPGES-1) protein systems is here reported using molecular dynamics (MD) simulations. Firstly, eight different proteins models (Models A−H) were [...]
Identification of 2,4-Dinitro-Biphenyl-Based Compounds as MAPEG Inhibitors
Abstract Multipronged strategy: 2,4-Dinitro-biphenyl-based compounds were identified as inhibitors of leukotriene C4 synthase (LTC4S) and 5-lipoxygenase-activating protein (FLAP), both members of the “Membrane Associated Proteins in Eicosanoid and Glutathione metabolism” (MAPEG) [...]
MOSTRE
PEOPLEINMIND MOSTRA ITINERANTE DI LUNDBECK ITALIA
Da lunedì 5 luglio fino all'8 settembre 2021, la Fondazione EBRIS ospiterà la prima tappa della mostra itinerante PeopleInMind. 24 opere d’arte saranno condotte in un affascinante viaggio che percorrerà l’intera penisola da Sud a Nord. PeopleInMind, promosso da Lundbeck Italia, è un concorso di arti visive nato nel 2019. Giunto alla sua seconda edizione, intende sensibilizzare la popolazione, tramite l’arte, sul tema dei disturbi mentali, patologie ancora oggi oggetto di stigma e pregiudizio. Dipinti, disegni, fumetti e fotografie che rappresentano cosa significa “avere a mente” e “mettere al centro” le persone con disturbi mentali. [...]