PROGETTI
GEMMA è l’acronimo di Genoma, Environment, Microbiome e Metabolome in Autism. Si tratta di un ambizioso progetto di ricerca internazionale che si propone di comprendere i meccanismi di sviluppo dell’ASD (Disturbi dello spettro autistico) spiegando i motivi per cui alcuni bambini manifestano autismo e altri no.
Il progetto di ricerca CDGemm (Celiac Disease Genomic Environmental Microbiome and Metabolomic) è uno studio multi-centrico promosso da un team multidisciplinare di dottori e scienziati del Center for Celiac Research and Treatment presso il Mass General Hospital for Children, e il Celiac Program at Harvard Medical School.
NEWS E COMUNICATI
La Fondazione Ebris ospita l’evento “Flotta Blu – La nostra pesca è mediterranea”
𝐋𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐛𝐫𝐢𝐬 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚 𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 “𝐅𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐁𝐥𝐮 - 𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐞̀ 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚” “𝐅𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐁𝐥𝐮” è un intervento di valorizzazione del pescato e del prodotto trasformato, un viaggio nelle connessioni [...]
Alessio Fasano: La Scienza Del Microbioma Per Una Vita Sana e Longeva | Con Glauco Podcast
Una lunga ed approfondita intervista al nostro presidente Alessio Fasano. Molte delle sue attività di ricerca ruotano intoro al microbioma intestinale. Il prof. Fasano è fortemente convinto che il microbioma [...]
PERCORSI NEL GUSTO 3-7 MAGGIO 2022
Dal 3 al 7 maggio 2022 si terrà la Prima conferenza esperienziale sulla Dieta Mediterranea, dal titolo “Percorsi nel Gusto” che ha l’obiettivo di stimolare la conoscenza e la promozione [...]
SCHOLA ANATOMICA SALERNITANA 2.0 – Corso di Dissezione Anatomica
28-30 Marzo 2022 FONDAZIONE EBRIS - SALERNO Con il patrocinio di SINCH - Società Italiana di Neurochirurgia Corso di perfezionamento anatomico in chirurgia multiportale al basicranio per neurochirurghi, chirurghi maxillo-facciali [...]
PUBBLICAZIONI
Early Antibody Dynamics in a Prospective Cohort of Children At Risk of Celiac Disease
Abstract INTRODUCTION: The purpose of this study was to identify possible serum biomarkers predicting celiac disease (CD) onset in children at risk. METHODS: A subgroup from an ongoing, international prospective [...]
In Silico Identification and In Vitro Evaluation of New ABCG2 Transporter Inhibitors as Potential Anticancer Agents
Abstract Different molecular mechanisms contribute to the development of multidrug resistance in cancer, including increased drug efflux, enhanced cellular repair mechanisms and alterations of drug metabolism or drug targets. ABCG2 [...]
Drug Resistance: The Role of Exosomal miRNA in the Microenvironment of Hematopoietic Tumors
Abstract Extracellular vesicles (EVs), including exosomes, have an important role thanks to their ability to communicate and exchange information between tumor cells and the tumor microenvironment (TME), and have also [...]
Editorial: Novel Strategies in Drug Development Against Multifactorial Diseases
Editorial on the Research Topic Novel Strategies in Drug Development Against Multifactorial Diseases The complexity of multifactorial diseases, such as inflammation, cancer, neurodegenerative disorders, infectious pathologies represents a key obstacle [...]
MOSTRE
XVII – Giornata del Contemporaneo 2021 – I luoghi di Giovanna In ricordo di Maria Giovanna Sessa
Giornata del Contemporaneo 2021 - 11 dicembre 2021 I luoghi di Giovanna In ricordo di Maria Giovanna Sessa In occasione della XVII Giornata del Contemporaneo, la Fondazione EBRIS e il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano ospitano un evento nel segno di Maria Giovanna Sessa, curatrice e storica dell’arte ex funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Intrisa di una cultura assolutamente trasversale, archeologa di formazione e curatrice d’arte contemporanea per inclinazione, Maria Giovanna Sessa ha sperimentato il performativo ripensando nuove dinamiche di appropriazione dello spazio e di diffusione della cultura, rivolgendosi [...]