PROGETTI

GEMMA è l’acronimo di Genoma, Environment, Microbiome e Metabolome in Autism. Si tratta di un ambizioso progetto di ricerca internazionale che si propone di comprendere i meccanismi di sviluppo dell’ASD (Disturbi dello spettro autistico) spiegando i motivi per cui alcuni bambini manifestano autismo e altri no.

Il progetto di ricerca CDGemm (Celiac Disease Genomic Environmental Microbiome and Metabolomic) è uno studio multi-centrico promosso da un team multidisciplinare di dottori e scienziati del Center for Celiac Research and Treatment presso il Mass General Hospital for Children, e il Celiac Program at Harvard Medical School.

Ebris Oncoterapie

“Combattere la resistenza tumorale: piattaforma integrata multidisciplinare per un approccio tecnologico innovativo alle oncoterapie”, è un progetto approvato nell’ambito dell’Avviso “Piattaforme tecnologiche di ricerca collaborativa per la lotta alle patologie oncologiche” della Regione Campania.

NEWS E COMUNICATI

La Fondazione Ebris ospita l’evento “Flotta Blu – La nostra pesca è mediterranea”

𝐋𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐛𝐫𝐢𝐬 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚 𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 “𝐅𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐁𝐥𝐮 - 𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐞̀ 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚” “𝐅𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐁𝐥𝐮” è un intervento di valorizzazione del pescato e del prodotto trasformato, un viaggio nelle connessioni [...]

PERCORSI NEL GUSTO 3-7 MAGGIO 2022

Dal 3 al 7 maggio 2022 si terrà la Prima conferenza esperienziale sulla Dieta Mediterranea, dal titolo “Percorsi nel Gusto” che ha l’obiettivo di stimolare la conoscenza e la promozione [...]

PUBBLICAZIONI

MOSTRE

XVII – Giornata del Contemporaneo 2021 – I luoghi di Giovanna In ricordo di Maria Giovanna Sessa

Giornata del Contemporaneo 2021 - 11 dicembre 2021 I luoghi di Giovanna In ricordo di Maria Giovanna Sessa In occasione della XVII Giornata del Contemporaneo, la Fondazione EBRIS e il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano ospitano un evento nel segno di Maria Giovanna Sessa, curatrice e storica dell’arte ex funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Intrisa di una cultura assolutamente trasversale, archeologa di formazione e curatrice d’arte contemporanea per inclinazione, Maria Giovanna Sessa ha sperimentato il performativo ripensando nuove dinamiche di appropriazione dello spazio e di diffusione della cultura, rivolgendosi [...]

EVENTI

𝑳𝒂 𝑭𝒐𝒏𝒅𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑬𝒃𝒓𝒊𝒔 𝒂𝒑𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒆 𝑭𝑨𝑰 𝒅𝒊 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟔 marzo [...]

Sabato 11 marzo, alle ore 17, presso gli spazi della Fondazione Ebris di Salerno, sarà inaugurata la [...]

𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟮𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 - 𝗟𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗯𝗿𝗶𝘀 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮 𝗟𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁à 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗰𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 (𝗦𝗶𝗻𝗰𝗵) 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 [...]

PARTNER