Il fascino e la suggestività dell’edificio storico che attualmente ospita la Fondazione Ebris fannom della sua sede una location esclusiva per eventi.
L’antico Monastero sorse alla seconda metà del XII secolo alle pendici del monte Bonadies, zona definita nell’epoca medievale Plaium montis. Sulla cima dello stesso monte si erge il Castello longobardo di Arechi II.
L’imponente edificio si sviluppa su quattro piani che girano intorno al chiostro centrale, cuore della costruzione. Al secondo piano si apre la bellissima terrazza, dominante la città sottostante e l’intero golfo di Salerno.
La struttura è semplice ma ricca di suggestioni storico-artistiche: i meravigliosi corridoi di cristallo che permettono di ammirare i resti ben conservati dell’antico impianto termale, i soffitti altissimi con le ampie volte e le grandi finestre da cui è possibile scorgere i riverberi del nostro meraviglioso golfo.
La presenza di ampi spazi sia all’interno che all’aperto e la disponibilità di sale attrezzate di dimensioni e capienza diverse consentono alla struttura di ospitare eventi di vario genere: eventi istituzionali, workshop, convegni, corsi, congressi, mostre, rassegne ed esposizioni. La versatilità della sede consente allestimenti personalizzati per ogni tipologia di evento in base alle specifiche esigenze del Cliente.
Dal tavolo unico nella luminosa biblioteca con vista mare alla grande platea della storica sala conferenze principale, la nostra sede offre soluzioni e ambientazioni differenti:
- Sala Conferenze, max 100 posti, piano primo
- Sala multimediale, max 45 posti, piano secondo
- Biblioteca con tavolo riunioni, max 8 posti, piano quarto
- Chiostro antico, piano primo, esterno
- Terrazza panoramica, piano secondo, esterno
Per organizzare il tuo evento contattaci:
eventi@ebris.it
comunicazione@ebris.it
NEWS
PERCORSI NEL GUSTO 5-9 GIUGNO 2023
Percorsi nel Gusto è una manifestazione che ha lo scopo di ribadire la centralità della Dieta Mediterranea ed incrementare la consapevolezza dell’importanza di un’alimentazione [...]
XXXI edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato
Sabato 29 aprile gli spazi della Fondazione EBRIS saranno aperti al pubblico dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 15:30 alle 18:00, in [...]
La fondazione Ebris apre le porte alle Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo non mancare all’appuntamento! La Fondazione sarà aperta al pubblico dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,30 [...]
La Fondazione Ebris ospita La Società italiana di Neurochirurgia (Sinch) per il corso di Neuroanatomia
𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟮𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 – 𝗟𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗯𝗿𝗶𝘀 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮 𝗟𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁à 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗰𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 (𝗦𝗶𝗻𝗰𝗵) 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼𝗺𝗶𝗮 Il Laboratorio di Neuroanatomia della [...]
OPADE Kick Off Meeting
Incontro del progetto internazionale Opade contro la depressione presso la sede di Ebris. 23 e 24 Gennaio, Primo appuntamento del progetto OPADE, che vede [...]
Happy New Ebris
"Happy New Ebris". un anno di successi tra ricerca, arte e cultura per la Fondazione Ebris. Serata organizzata per celebrare un anno, quello che [...]