Nei suoi laboratori attrezzati con macchinari all’avanguardia e strumentazioni sofisticate, la Fondazione EBRIS svolge attività di ricerca di eccellenza. Queste si concentrano sull’analisi approfondita dell’interazione tra nutrizione e stato di salute, ossia dei meccanismi in base ai quali la nutrizione è in grado di influenzare la patogenesi di malattie autoimmuni e di alcune malattie del sistema nervoso.
Celiachia, diabete, autismo, oncoterapie, neuroscienze sono solo alcuni dei progetti di ricerca in cui la Fondazione è impegnata: tutti sono orientati verso l’individuazione di protocolli terapeutici innovativi e soprattutto di strategie di prevenzione delle malattie più diffuse del nostro tempo.
Le attività di ricerca e studio vedono coinvolti team multidisciplinari di medici, scienziati e ricercatori provenienti dai maggiori enti di ricerca internazionali.
NEWS
Tecniche chirurgiche per il rachide cervicale
Corso - Tecniche chirurgiche per il rachide cervicale 15 Maggio 2025 dalle 8:00 alle 17:30 presso la Fondazione Ebris Una giornata intensiva dedicata alla [...]
Inaugurazione del nuovo laboratorio di Neuroanatomia
23 Aprile 2025 presso la Fondazione Ebris Inaugurazione del nuovo laboratorio di Neuroanatomia UN NUOVO SPAZIO PER LA RICERCA E LA FORMAZIONE AVANZATA 17:00 [...]
IN AND AROUND THE ORBIT | ENDONASAL – TRANSORBITAL – SUPRAORBITAL APPROACHES
ENDONASAL – TRANSORBITAL – SUPRAORBITAL APPROACHES Course Overview: This workshop will focus on the standard transorbital approach and extended, multiportal strategies for addressing different [...]
TERZA MASTERCLASS DI DISSEZIONE ANATOMICA E TERAPIA BIOLOGICA DEL GRUPPO CAMPANO ORL
Il Corso di dissezione anatomica del Gruppo Campano ORL sarà finalizzato allo sviluppo di nuove tecniche per il trattamento di patologie ORL- neurochirurgiche e [...]
XVI GIORNATA SIRP-SIP CAMPANIA 2024
XVI GIORNATA SIRP-SIP CAMPANIA 2024 9 Dicembre 2024 Sede: Fondazione Ebris Salute mentale e determinati sociali: connessioni, intersezioni e interdisciplinarietà per la prevenzione della [...]
La corretta alimentazione in età pediatrica
La corretta alimentazione in età pediatrica Dal concepimento ai due anni, la nutrizione gioca un ruolo determinante nello sviluppo fisico e cognitivo, gettando le [...]
PUBBLICAZIONI
Palmitoylethanolamide: A Multifunctional Molecule for Neuroprotection, Chronic Pain, and Immune Modulation
ABSTRACT Palmitoylethanolamide (PEA) is an endogenous lipid mediator belonging to the N-acyl-ethanolamine family, widely recognized for its multifaceted effects on neuroprotection, chronic pain management, and [...]
Exploring the COVID-19 pandemic’s influence on eating disorders: insights from an Italian residential center
ABSTRACT Introduction: The COVID-19 pandemic has significantly impacted global mental health, exacerbating the prevalence and severity of Eating Disorders (EDs). This study evaluates changes in the [...]
Gut dysbiosis: cause or consequence of intestinal inflammation in celiac disease?
ABSTRACT Introduction Celiac disease (CeD) is an immune-mediated condition that occurs in genetically predisposed individuals ingesting gluten. It is characterized by enteropathy leading to both [...]
Impact of sex and complex PTSD comorbidity on pharmacological treatment response in bipolar disorder patients
Abstract Background The prevalence of bipolar disorder (BD) is similar in men and women. However, factors such as sex and comorbid psychiatric conditions can influence [...]
Presence of Psychotic Spectrum Symptoms Before Age 12 in Schizophrenia Patients: A Retrospective Study on Clinical Implications for Early Detection and Intervention
Abstract Background/Objectives: Schizophrenia is a severe psychiatric disorder, with onset typically occurring in late adolescence or early adulthood. Early identification of psychotic symptoms, especially those [...]
Computational, crystallographic, and biophysical characterizations provide insights into calcium and phosphate binding by human annexin A4
Abstract The members of the annexin family are proteins involved in important biological processes that share a common propensity, mediated by the binding of calcium, [...]
PARTNERSHIP
Oltre ai propri team di ricercatori, la Fondazione accoglie presso i suoi laboratori attività di ricerca di professionisti provenienti da Istituti di ricerca ed Università del territorio con cui ha avviato rapporti di cooperazione e partnership.