La Fondazione Ebris è annoverata dal MiC tra i Luoghi del Contemporaneo, un progetto per la mappatura e la promozione della rete dei luoghi dell’arte contemporanea in Italia. Si tratta di un prestigioso riconoscimento per la Fondazione che, negli ultimi anni, ha cercato un trait d’union tra l’impegno scientifico e la sperimentazione estetica contemporanea.
Questo connubio tra scienza e arte, complice anche la meravigliosa sede storica, ha portato la Fondazione ad ospitare mostre di arte contemporanea, esposizioni di importanti artisti-ceramisti del territorio, rappresentazioni teatrali, convegni e presentazioni di libri, in collaborazione con la locale Soprintendenza e con le più interessanti realtà culturali della città.
L’importante riconoscimento del MiC è arrivato grazie all’impegno ed alla passione di Maria Giovanna Sessa ed al suo progetto “Researching Art”, rassegna di linguaggi visivi da lei ideata e curata. Dal 2016 la Fondazione ha offerto la sua suggestiva sede ad esposizioni di arte contemporanea, mostre di importanti artisti-ceramisti del territorio, convegni e presentazioni di libri, in collaborazione con la locale Soprintendenza e con le maggiori realtà artistiche e culturali della città.
Maria Giovanna Sessa, curatrice e storica dell’arte, ex funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino.
Intrisa di una cultura assolutamente trasversale, archeologa di formazione e curatrice d’arte contemporanea per inclinazione, Maria Giovanna Sessa ha sperimentato il performativo ripensando nuove dinamiche di appropriazione dello spazio e di diffusione della cultura, rivolgendosi sempre ad un pubblico ampio e disparato. Le sue ultime curatele di arte.
NEWS
PEOPLEINMIND MOSTRA ITINERANTE DI LUNDBECK ITALIA
Da lunedì 5 luglio fino all'8 settembre 2021, la Fondazione EBRIS ospiterà la prima tappa della mostra itinerante PeopleInMind. 24 opere d’arte saranno condotte [...]
L’ARTE DEL SELFIE NEL MEDIOEVO
Il 1° luglio, la Fondazione Ebris ha il privilegio di ospitare sulla sua splendida terrazza, affacciata sul meraviglioso golfo di Salerno, lo spettacolo teatrale “L’ARTE [...]
L’IPERURANIO CINETICO
L’Iperuranio Cinetico di Ferdinando Vassallo a cura di Maria Giovanna Sessa (11 maggio 2018) “Vassallo indaga gli arcani rapporti con gli oggetti, da quelli [...]
NATURALIS HISTORIA
Naturalis Historia di Deborah Napolitano a cura di Maria Giovanna Sessa (25 marzo 2017) “La Napolitano, dunque, utilizza il suo alfabeto visivo per esprimere [...]
UNIVERSI ECCENTRICI
Universi Eccentrici di Danilo Mariani, a cura di Maria Giovanna Sessa (24 settembre 2016) “Il processo di manipolazione plastica dell’artista tiene congiunti universi concettualmente [...]