PROGETTI

GEMMA è l’acronimo di Genoma, Environment, Microbiome e Metabolome in Autism. Si tratta di un ambizioso progetto di ricerca internazionale che si propone di comprendere i meccanismi di sviluppo dell’ASD (Disturbi dello spettro autistico) spiegando i motivi per cui alcuni bambini manifestano autismo e altri no.

Il progetto di ricerca CDGemm (Celiac Disease Genomic Environmental Microbiome and Metabolomic) è uno studio multi-centrico promosso da un team multidisciplinare di dottori e scienziati del Center for Celiac Research and Treatment presso il Mass General Hospital for Children, e il Celiac Program at Harvard Medical School.

Ebris Oncoterapie

“Combattere la resistenza tumorale: piattaforma integrata multidisciplinare per un approccio tecnologico innovativo alle oncoterapie”, è un progetto approvato nell’ambito dell’Avviso “Piattaforme tecnologiche di ricerca collaborativa per la lotta alle patologie oncologiche” della Regione Campania.

NEWS E COMUNICATI

PUBBLICAZIONI

MOSTRE

L’IPERURANIO CINETICO

L’Iperuranio Cinetico di Ferdinando Vassallo a cura di Maria Giovanna Sessa (11 maggio 2018) “Vassallo indaga gli arcani rapporti con gli oggetti, da quelli preistorici a quelli dell’età contemporanea, simboli della misteriosa ritualità di universi oltremondani. Per l’artista sono essenziali il cambiamento, il movimento, la metamorfosi, perfino la morte, che devono dinamicamente produrre vita lungo un percorso logico e secondo una trasformazione di senso che conduce dal terrestre al cosmico.” (M.G.S.)

EVENTI

Il corso intende proporre una formazione per creare una rete di gestione multiprofessionale con linee di intervento [...]

Un Mare di Salute

10 Ottobre, 2022 15:00 - 17:00

La Fondazione Ebris, nell’ambito del Festival “Un mare di salute...”, ospita l’incontro dal titolo “Salerno Civitas Ippocratica [...]

TeXiture una personale di Virginia Franceschi

8 Ottobre, 2022 09:00 - 6 Gennaio, 2023 17:00

Dall’8 ottobre all’8 novembre la Fondazione Ebris ospiterà una personale di Virginia Franceschi, intitolata TeXiture. Le opere, [...]

PARTNER